Home > Realizzazioni > Scale Interne – realizzazione scale a sbalzo Alfa Scale
Scale interne moderne: per chi ha un’abitazione con almeno due piani, la scala ha un ruolo importante, non solo per la funzionalità ma anche per caratterizzarne lo stile.
Mary e Gianluca sono una coppia di ragazzi sposata nel 2010 e, per la loro nuova abitazione, in stile minimal, avevano l’esigenza di una scala di design.
Il diktat era design minimale, leggerezza ed eleganza con toni di colore che riprendessero quelli della casa e, del parquet del piano superiore per dare continuità.
Dopo un primo sopralluogo per raccogliere tutte le informazioni necessarie, dalle dimensioni agli ingombri, dai materiali alle finiture presenti, noi di Alfa Scale abbiamo iniziato a progettare alcune soluzioni che rispettano le richieste ed i gusti del Cliente.
Le proposte si sono focalizzate sulla soluzione di scale interne a sbalzo e scale interne in ferro
Entrambi i progetti presentati hanno riscosso grande entusiasmo trai i committenti, ma una delle due soluzioni di scale interne ha incontrato appieno le esigenze estetiche e funzionali richieste: la scala a sbalzo GHOST
I vantaggi nella scelta della tipologia delle scale interne a sbalzo GHOST sono stati molteplici:
La scala a sbalzo GHOST di Alfa Scale si distingue per la leggerezza del segno architettonico e la robustezza delle proporzioni.
I gradini dello spessore di 8 cm vengono fissati alla parete senza cosciali a vista e sembrano fluttuare nel vuoto.
L’alternanza dei pieni e dei vuoti sottolineata dall’andamento rettilineo della ringhiera modello ONE ha reso la scala il più importante elemento di arredo del living.
In un contesto caratterizzato da tinte neutre a pavimento e negli arredi, i materiali ed i colori della scala sono stati scelti per dare assoluta continuità cromatica alla palette scelta dalla committenza .
I gradini sono stati realizzati con la stessa essenza e verniciati con lo stesso colore del parquet presente al primo piano.
Anche la ringhiera, in tubolare metallico, è stata verniciata con tinta a campione per replicare le finiture in color testa di moro che sarebbero state presenti nell’abitazione.
Rispettando i toni di colore della casa, sulle gradazioni dei marrone e del bianco,dai pavimenti tortora, all’arredamento bianco e beige, l’essenza del legno era stata proposta con lo stesso colore del parquet in rovere naturale del primo piano .
Per aumentare il senso di leggerezza della struttura il gradino è stato rastremato all’estremità lato muro.
Tale artificio, oltre che far apparire il gradino come un elemento sospeso e disconnesso dalla muratura portante, permettere la pulizia della scala senza sporcare la parete.
La scala con i gradini a sbalzo, era stata proposta con un rifilo di 1 cm dalla parete di montaggio, per permettere la pulizia, senza sporcare il muro stesso e, questo è stato molto apprezzato dalla committenza.
Per garantire un perfetto posizionamento della scala è stata prodotta una sagoma in carta che è servita come traccia per la realizzazione degli spacchi.
Una volta eseguita la traccia, la struttura in acciaio è stata ancorata alla muratura portante con speciali tasselli e resine.
Ultimato il posizionamento della struttura portante lo spacco è stato richiuso e l’intonaco ripristinato.
Il fissaggio dei gradini definitivi è avvenuto solo ad ultimazione del cantiere al fine di preservarne l’integrità.
La posa in opera della struttura della scala a sbalzo, è stata effettuata al grezzo alcuni mesi prima della posa del gradino definitivo.
Si è realizzato uno spacco nella parete per poi fissare con resine speciali la struttura in acciaio per poi richiudere lo spacco e completare con l’intonaco finale.
“Siamo stati molto soddisfatti del lavoro svolto, perché sono state rispettate le nostre richieste e soprattutto i tempi di realizzazione.
Abbiamo trovato in Alfa Scale una realtà competente, seria ed affidabile”
Mary & Gianluca
WordPress multilingue con WPML